Un’antropologia che guarda alle radici dell’uomo (etica, morale della vita fisica, morale sociale) toccando filosofia, sociologia, psicologia, pedagogia.
Nel contesto dell’ecologia integrale e del dialogo a tutto campo, il percorso didattico affronta le questioni della vita personale, sociale e culturale alla luce della ragione e della fede cristiana. Le singole discipline, filosofiche e teologiche, convergono nell’offrire i connotati basilari della formazione permanente della persona credente nella comunità umana ed ecclesiale. L’itinerario si conclude con il primo grado accademico: il «Baccalaureato in teologia».