L’Istituto Teologico di Assisi offre la formazione culturale, biblica e teologica dei candidati ai ministeri ordinati e agli altri ministeri ecclesiali, la formazione permanente del clero e la preparazione dei laici. È una istituzione accademica promossa dalla Conferenza Episcopale Umbra e dalle Famiglie Religiose Francescane e gestita dalla Fondazione “Benedetto da Norcia e Francesco d’Assisi”, eretta dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica ed aggregata alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense di Roma.
31/03/2023
31/03/2023
Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco
LEGGI DI PIÙ
La Comunità Accademica tutta, docenti e studenti, e la Segreteria dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, partecipano con la preghiera al lutto della famiglia e dei Frati Minori Conventuali per la morte di Fra Daniele Reitano.
Fra Daniele, della Provincia di San Francesco d’Assisi ofmconv, all’età di 39 anni ha incontrato sorella morte durante l’anno di pastorale che stava vivendo nel convento di Noventa Padovana (PD), a servizio delle persone con disabilità del Villaggio di San Antonio.
Fra Daniele è stato alunno dell'ITA, e aveva conseguito l’anno scorso il grado di Baccalaureato.
INDIETRO
Dal 18 al 22 settembre 2023 le Famiglie Francescane dell'Umbria organizzano il Corso estivo di Francescanesimo dal titolo "Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco".
Presso la Sala degli Archi dell'Istituto Teologico, in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria 7, autorevoli relatori affronteranno il tema proposto, dalle 9.00 alle 12.30.
Il Corso, rientrando anche nell'offerta formativa dell'Istituto Teologico è riconosciuto come corso opzionale per gli studenti del quinquennio istituzionale che lo scelgono per corrispondenti 3 ETCS/CFU.
L'iscrizione è gratuita attraverso il link sotto riportato, ma per coloro che hanno necessità di riconoscimento dei crediti e non sono studenti del Teologico di Assisi, occorre una iscrizione come ospite e sostenere la prova d'esame.
Per informazioni puoi telefonare durante gli orari di apertura della segreteria o scrivere a istitutoteologico@ita-issra.it.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open Day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
dal 9 luglio al 16 luglio 2023
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO
La Comunità Accademica tutta, docenti e studenti, e la Segreteria dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, partecipano con la preghiera al lutto della famiglia e dei Frati Minori Conventuali per la morte di Fra Daniele Reitano.
Fra Daniele, della Provincia di San Francesco d’Assisi ofmconv, all’età di 39 anni ha incontrato sorella morte durante l’anno di pastorale che stava vivendo nel convento di Noventa Padovana (PD), a servizio delle persone con disabilità del Villaggio di San Antonio.
Fra Daniele è stato alunno dell'ITA, e aveva conseguito l’anno scorso il grado di Baccalaureato.
INDIETRO
Dal 18 al 22 settembre 2023 le Famiglie Francescane dell'Umbria organizzano il Corso estivo di Francescanesimo dal titolo "Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco".
Presso la Sala degli Archi dell'Istituto Teologico, in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria 7, autorevoli relatori affronteranno il tema proposto, dalle 9.00 alle 12.30.
Il Corso, rientrando anche nell'offerta formativa dell'Istituto Teologico è riconosciuto come corso opzionale per gli studenti del quinquennio istituzionale che lo scelgono per corrispondenti 3 ETCS/CFU.
L'iscrizione è gratuita attraverso il link sotto riportato, ma per coloro che hanno necessità di riconoscimento dei crediti e non sono studenti del Teologico di Assisi, occorre una iscrizione come ospite e sostenere la prova d'esame.
Per informazioni puoi telefonare durante gli orari di apertura della segreteria o scrivere a istitutoteologico@ita-issra.it.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open Day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
dal 9 luglio al 16 luglio 2023
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO