L’Istituto Teologico di Assisi offre la formazione culturale, biblica e teologica dei candidati ai ministeri ordinati e agli altri ministeri ecclesiali, la formazione permanente del clero e la preparazione dei laici. È una istituzione accademica promossa dalla Conferenza Episcopale Umbra e dalle Famiglie Religiose Francescane e gestita dalla Fondazione “Benedetto da Norcia e Francesco d’Assisi”, eretta dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica ed aggregata alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense di Roma.
31/08/2023
31/08/2023
Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco
LEGGI DI PIÙ
16/06/2023
16/06/2023
Fermo, 18.06.2023
LEGGI DI PIÙ
Dal 18 al 22 settembre 2023 le Famiglie Francescane dell'Umbria organizzano il Corso estivo di Francescanesimo dal titolo "Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco".
Presso la Sala degli Archi dell'Istituto Teologico, in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria 7, autorevoli relatori affronteranno il tema proposto, dalle 9.00 alle 12.30.
Il Corso, rientrando anche nell'offerta formativa dell'Istituto Teologico è riconosciuto come corso opzionale per gli studenti del quinquennio istituzionale che lo scelgono per corrispondenti 3 ETCS/CFU.
L'iscrizione è gratuita attraverso il link: https://servizi.ita-issra.it/corso-di-francescanesimo/ (copia e incolla sul browser), ma per coloro che hanno necessità di riconoscimento dei crediti e non sono studenti del Teologico di Assisi, occorre una iscrizione come ospite e sostenere la prova d'esame.
Il corso sarà fruibile anche via Webex, cliccando più sotto al pulsante indicato.
Per informazioni puoi telefonare durante gli orari di apertura della segreteria o scrivere a istitutoteologico@ita-issra.it.
INDIETRO
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2023 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2023-24.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente, potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla tua Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno.
Per tenere conto dell'impatto determinato dal rilevante aumento dell'inflazione e del costo dell'energia, il consiglio di amministrazione, riunitosi d'urgenza il 10 agosto u.s., ha dovuto deliberare un aumento di 50 euro dei diritti di segreteria, che quindi passano a 900 euro per il Baccalaureato e 1.050 per la Licenza. Gli studenti che verseranno l'intero importo in un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione potranno ancora avvalersi del precedente importo, mentre coloro che desidereranno rateizzare, potranno come sempre farlo, seguendo le indicazioni riportate nell'apposita sezione del sito "info e costi".
Per accedere alle aule, già da lunedì 25/09/2023 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoteologico@ita-issra.it ), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO
Sono aperte le iscrizioni ai corsi curricolari serali offerti al Centro Teologico Diocesano di Perugia dall'Istituto Teologico e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Perugia Città della Pieve.
Per iscriverti per la prima volta o rinnovare la tua iscrizione annuale, vai sul sito istituzione www.ita-issra.it, sezione info e costi e clicca sul link presente nella pagina, oppure, direttamente clicca più sotto.
Per maggiori informazioni scarica la locandina e vai al sito istituzionale https://www.ita-issra.it/issra-ctd#top, oppure scrivi a centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
L'Istituto Teologico e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano alla gioia della Chiesa tutta per l'ordinazione episcopale di Mons. Andrea Andreozzi, nostro docente invitato di esegesi del Nuovo Testamento, quale Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola e che avrà luogo a Fano il prossimo 18 giugno.
INDIETRO
Dal 18 al 22 settembre 2023 le Famiglie Francescane dell'Umbria organizzano il Corso estivo di Francescanesimo dal titolo "Io insieme a te per il mondo. Lettura tematica della Regola bollata di frate Francesco".
Presso la Sala degli Archi dell'Istituto Teologico, in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria 7, autorevoli relatori affronteranno il tema proposto, dalle 9.00 alle 12.30.
Il Corso, rientrando anche nell'offerta formativa dell'Istituto Teologico è riconosciuto come corso opzionale per gli studenti del quinquennio istituzionale che lo scelgono per corrispondenti 3 ETCS/CFU.
L'iscrizione è gratuita attraverso il link: https://servizi.ita-issra.it/corso-di-francescanesimo/ (copia e incolla sul browser), ma per coloro che hanno necessità di riconoscimento dei crediti e non sono studenti del Teologico di Assisi, occorre una iscrizione come ospite e sostenere la prova d'esame.
Il corso sarà fruibile anche via Webex, cliccando più sotto al pulsante indicato.
Per informazioni puoi telefonare durante gli orari di apertura della segreteria o scrivere a istitutoteologico@ita-issra.it.
INDIETRO
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2023 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2023-24.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente, potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla tua Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno.
Per tenere conto dell'impatto determinato dal rilevante aumento dell'inflazione e del costo dell'energia, il consiglio di amministrazione, riunitosi d'urgenza il 10 agosto u.s., ha dovuto deliberare un aumento di 50 euro dei diritti di segreteria, che quindi passano a 900 euro per il Baccalaureato e 1.050 per la Licenza. Gli studenti che verseranno l'intero importo in un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione potranno ancora avvalersi del precedente importo, mentre coloro che desidereranno rateizzare, potranno come sempre farlo, seguendo le indicazioni riportate nell'apposita sezione del sito "info e costi".
Per accedere alle aule, già da lunedì 25/09/2023 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoteologico@ita-issra.it ), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO
Sono aperte le iscrizioni ai corsi curricolari serali offerti al Centro Teologico Diocesano di Perugia dall'Istituto Teologico e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Perugia Città della Pieve.
Per iscriverti per la prima volta o rinnovare la tua iscrizione annuale, vai sul sito istituzione www.ita-issra.it, sezione info e costi e clicca sul link presente nella pagina, oppure, direttamente clicca più sotto.
Per maggiori informazioni scarica la locandina e vai al sito istituzionale https://www.ita-issra.it/issra-ctd#top, oppure scrivi a centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
L'Istituto Teologico e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano alla gioia della Chiesa tutta per l'ordinazione episcopale di Mons. Andrea Andreozzi, nostro docente invitato di esegesi del Nuovo Testamento, quale Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola e che avrà luogo a Fano il prossimo 18 giugno.
INDIETRO