L’ISSRA propone la formazione nell’ambito del sapere teologico e delle scienze religiose nel confronto con la cultura contemporanea finalizzata alla formazione religiosa di laici e di persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una completa formazione teologica e religiosa a laici ed a persone consacrate, per l'assunzione di molteplici impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare, cosÏ come per il completamento di percorsi di crescita individuali e lavorativi.
16/06/2023
16/06/2023
Fermo, 18.06.2023
LEGGI DI PIÙ
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2023 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2023-24.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla tua Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali, monografici e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno.
Per tenere conto dell'impatto determinato dal rilevante aumento dell'inflazione e del costo dell'energia, il consiglio di amministrazione, riunitosi d'urgenza il 10 agosto u.s., ha dovuto deliberare un aumento di 50 euro dei diritti di segreteria, che quindi passano a 900 euro per il Baccalaureato e 1.050 per la Licenza. Gli studenti che verseranno l'intero importo in un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione potranno ancora avvalersi del precedente importo, mentre coloro che desidereranno rateizzare, potranno come sempre farlo seguendo le indicazioni riportate nell'apposita sezione del sito.
Per accedere alle aule, già da lunedì 25/09/2023 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoscienzereligiose@ita-issra.it), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO
Dall'11 ottobre al 22 novembre 2023 l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi promuove un nuovo Corso di aggiornamento IRC Umbria, avente il tema:
IL RUOLO DEI MODELLI ESTETICO-ARTISTICI MASSMEDIALI NELLA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ PERSONALE E COMUNITARIA
Il Corso si svolgerà in sei moduli pomeridiani, il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, e sarà erogato in modalità online su piattaforma Cisco Webex.
I docenti IRC dell'Umbria che intendono partecipare si devono rivolgere, come ogni anno, al proprio Ufficio Diocesano Scuola.
Il corso è inserito nella programmazione curricolare degli studenti ISSRA del biennio di specializzazione come corso opzionale; per chi, pur non essendo un docente IRC della nostra regione umbra, come gli operatori sociali e pastorali, gli educatori degli Oratori e più in generale chi si occupa di educazione dei minori a vario titolo, desidera seguire il corso e sostenere il relativo esame di profitto si può iscrive come studente ospite sono inoltre previste: un totale di 24 ore = 3 ECTS
Per ogni altro tipo di informazione, scarica la locandina per maggiori dettagli o contatta la Segreteria attraverso lo sportello virtuale (https://servizi.ita-issra.it/segreteria-faq/) o scrivi una mail: istitutoscienzereligiose@ita-issra.it.
INDIETRO
Sono aperte le iscrizioni ai corsi curricolari serali offerti al Centro Teologico Diocesano di Perugia dall'Istituto Teologico e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Perugia Città della Pieve.
Per iscriverti per la prima volta o rinnovare la tua iscrizione annuale, vai sul sito istituzione www.ita-issra.it, sezione info e costi e clicca sul link presente nella pagina, oppure, direttamente clicca più sotto.
Per maggiori informazioni scarica la locandina e vai al sito istituzionale https://www.ita-issra.it/issra-ctd#top, oppure scrivi a centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
L'Istituto Teologico e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano alla gioia della Chiesa tutta per l'ordinazione episcopale di Mons. Andrea Andreozzi, nostro docente invitato di esegesi del Nuovo Testamento, quale Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola e che avrà luogo a Fermo il prossimo 18 giugno.
INDIETRO
Come promesso durante l'Open Day del 30.4 u.s., è disponibile e pubblicato il link per procedere alla pre-iscrizione (nuove matricole) ai nostri Istituti (Istituto Superiore di Scienze Religiose e Istituto Teologico) di Assisi per il nuovo Anno Accademico 2023-2024.
Per maggiori informazioni circa la documentazione necessaria, consulta la pagina specifica del sito istituzionale Info e Contatti (https://www.ita-issra.it/issra-infocosti).
Consulta spesso la nostra sezione news del sito, i nostri canali social e leggi le nostre newsletter: nei prossimi mesi sarà progressivamente aggiornata l'offerta formativa e il calendario accademico, in modo da poter prendere visione degli insegnamenti attivati e degli orari delle lezioni.
Per informazioni circa i corsi che saranno attivati per corsi replicati presso il Centro Teologico di Perugia - Città della Pieve, scrivi alla mail: centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2023 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2023-24.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla tua Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali, monografici e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno.
Per tenere conto dell'impatto determinato dal rilevante aumento dell'inflazione e del costo dell'energia, il consiglio di amministrazione, riunitosi d'urgenza il 10 agosto u.s., ha dovuto deliberare un aumento di 50 euro dei diritti di segreteria, che quindi passano a 900 euro per il Baccalaureato e 1.050 per la Licenza. Gli studenti che verseranno l'intero importo in un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione potranno ancora avvalersi del precedente importo, mentre coloro che desidereranno rateizzare, potranno come sempre farlo seguendo le indicazioni riportate nell'apposita sezione del sito.
Per accedere alle aule, già da lunedì 25/09/2023 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoscienzereligiose@ita-issra.it), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO
Dall'11 ottobre al 22 novembre 2023 l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi promuove un nuovo Corso di aggiornamento IRC Umbria, avente il tema:
IL RUOLO DEI MODELLI ESTETICO-ARTISTICI MASSMEDIALI NELLA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ PERSONALE E COMUNITARIA
Il Corso si svolgerà in sei moduli pomeridiani, il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, e sarà erogato in modalità online su piattaforma Cisco Webex.
I docenti IRC dell'Umbria che intendono partecipare si devono rivolgere, come ogni anno, al proprio Ufficio Diocesano Scuola.
Il corso è inserito nella programmazione curricolare degli studenti ISSRA del biennio di specializzazione come corso opzionale; per chi, pur non essendo un docente IRC della nostra regione umbra, come gli operatori sociali e pastorali, gli educatori degli Oratori e più in generale chi si occupa di educazione dei minori a vario titolo, desidera seguire il corso e sostenere il relativo esame di profitto si può iscrive come studente ospite sono inoltre previste: un totale di 24 ore = 3 ECTS
Per ogni altro tipo di informazione, scarica la locandina per maggiori dettagli o contatta la Segreteria attraverso lo sportello virtuale (https://servizi.ita-issra.it/segreteria-faq/) o scrivi una mail: istitutoscienzereligiose@ita-issra.it.
INDIETRO
Sono aperte le iscrizioni ai corsi curricolari serali offerti al Centro Teologico Diocesano di Perugia dall'Istituto Teologico e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con la Diocesi di Perugia Città della Pieve.
Per iscriverti per la prima volta o rinnovare la tua iscrizione annuale, vai sul sito istituzione www.ita-issra.it, sezione info e costi e clicca sul link presente nella pagina, oppure, direttamente clicca più sotto.
Per maggiori informazioni scarica la locandina e vai al sito istituzionale https://www.ita-issra.it/issra-ctd#top, oppure scrivi a centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
L'Istituto Teologico e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano alla gioia della Chiesa tutta per l'ordinazione episcopale di Mons. Andrea Andreozzi, nostro docente invitato di esegesi del Nuovo Testamento, quale Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola e che avrà luogo a Fermo il prossimo 18 giugno.
INDIETRO
Come promesso durante l'Open Day del 30.4 u.s., è disponibile e pubblicato il link per procedere alla pre-iscrizione (nuove matricole) ai nostri Istituti (Istituto Superiore di Scienze Religiose e Istituto Teologico) di Assisi per il nuovo Anno Accademico 2023-2024.
Per maggiori informazioni circa la documentazione necessaria, consulta la pagina specifica del sito istituzionale Info e Contatti (https://www.ita-issra.it/issra-infocosti).
Consulta spesso la nostra sezione news del sito, i nostri canali social e leggi le nostre newsletter: nei prossimi mesi sarà progressivamente aggiornata l'offerta formativa e il calendario accademico, in modo da poter prendere visione degli insegnamenti attivati e degli orari delle lezioni.
Per informazioni circa i corsi che saranno attivati per corsi replicati presso il Centro Teologico di Perugia - Città della Pieve, scrivi alla mail: centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO