L’ISSRA propone la formazione nell’ambito del sapere teologico e delle scienze religiose nel confronto con la cultura contemporanea finalizzata alla formazione religiosa di laici e di persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una completa formazione teologica e religiosa a laici ed a persone consacrate, per l'assunzione di molteplici impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare, cosÏ come per il completamento di percorsi di crescita individuali e lavorativi.
La Comunità Accademica tutta, docenti e studenti, e la Segreteria dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, partecipano con la preghiera al lutto della famiglia e dei Frati Minori Conventuali per la morte di Fra Daniele Reitano.
Fra Daniele, della Provincia di San Francesco d’Assisi ofmconv, all’età di 39 anni ha incontrato sorella morte durante l’anno di pastorale che stava vivendo nel convento di Noventa Padovana (PD), a servizio delle persone con disabilità del Villaggio di San Antonio.
Fra Daniele è stato alunno dell'ITA, e aveva conseguito l’anno scorso il grado di Baccalaureato.
INDIETRO
Come promesso durante l'Open Day del 30.4 u.s., è disponibile e pubblicato il link per procedere alla pre-iscrizione (nuove matricole) ai nostri Istituti (Istituto Superiore di Scienze Religiose e Istituto Teologico) di Assisi per il nuovo Anno Accademico 2023-2024.
Per maggiori informazioni circa la documentazione necessaria, consulta la pagina specifica del sito istituzionale Info e Contatti (https://www.ita-issra.it/issra-infocosti).
Consulta spesso la nostra sezione news del sito, i nostri canali social e leggi le nostre newsletter: nei prossimi mesi sarà progressivamente aggiornata l'offerta formativa e il calendario accademico, in modo da poter prendere visione degli insegnamenti attivati e degli orari delle lezioni.
Per informazioni circa i corsi che saranno attivati per corsi replicati presso il Centro Teologico di Perugia - Città della Pieve, scrivi alla mail: centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, insieme alle Diocesi dell'Umbria e ad altre famiglie francescane organizzano la prima
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti, clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO
La Comunità Accademica tutta, docenti e studenti, e la Segreteria dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, partecipano con la preghiera al lutto della famiglia e dei Frati Minori Conventuali per la morte di Fra Daniele Reitano.
Fra Daniele, della Provincia di San Francesco d’Assisi ofmconv, all’età di 39 anni ha incontrato sorella morte durante l’anno di pastorale che stava vivendo nel convento di Noventa Padovana (PD), a servizio delle persone con disabilità del Villaggio di San Antonio.
Fra Daniele è stato alunno dell'ITA, e aveva conseguito l’anno scorso il grado di Baccalaureato.
INDIETRO
Come promesso durante l'Open Day del 30.4 u.s., è disponibile e pubblicato il link per procedere alla pre-iscrizione (nuove matricole) ai nostri Istituti (Istituto Superiore di Scienze Religiose e Istituto Teologico) di Assisi per il nuovo Anno Accademico 2023-2024.
Per maggiori informazioni circa la documentazione necessaria, consulta la pagina specifica del sito istituzionale Info e Contatti (https://www.ita-issra.it/issra-infocosti).
Consulta spesso la nostra sezione news del sito, i nostri canali social e leggi le nostre newsletter: nei prossimi mesi sarà progressivamente aggiornata l'offerta formativa e il calendario accademico, in modo da poter prendere visione degli insegnamenti attivati e degli orari delle lezioni.
Per informazioni circa i corsi che saranno attivati per corsi replicati presso il Centro Teologico di Perugia - Città della Pieve, scrivi alla mail: centroteologicodiocesano@ita-issra.it.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, insieme alle Diocesi dell'Umbria e ad altre famiglie francescane organizzano la prima
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti, clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO