L’ISSRA propone la formazione nell’ambito del sapere teologico e delle scienze religiose nel confronto con la cultura contemporanea finalizzata alla formazione religiosa di laici e di persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una completa formazione teologica e religiosa a laici ed a persone consacrate, per l'assunzione di molteplici impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare, cosÏ come per il completamento di percorsi di crescita individuali e lavorativi.
12/12/2022
12/12/2022
Venerdì 23.12.2022 ore 12.00
LEGGI DI PIÙ
29/09/2022
29/09/2022
Si inaugura l'Anno Accademico 2022-23
LEGGI DI PIÙ
Il 6 febbraio 2022, presso i locali di Assisi, in Via B.P. Ludovico da Casoria n.7, prende avvio il secondo semestre dell'anno accademico 2022-23.
Si prega di prendere visione degli orari pubblicati nelle specifiche sezioni del sito e di non dimenticare la tessera per autenticare la propria presenza.
Per ogni dubbio, si ricorda di consultare il Calendario Accademico e l'Annuario, disponibili anche per essere scaricati e/o accedere alla propria pagina personale (dello studente e del docente) su DISCITE, dove sono organizzate e presentate le medesime informazioni, unitamente alle aule e ai link aggiornati.
Fino al 28/2 è anche possibile iscriversi ai corsi come ospite (e, volendo, sostenere i relativi esami) per un massimo di 5 corsi.
Per ogni informazione invia una mail all'indirizzo istituzionale che puoi trovare nel sito www.ita-issra.it, oppure accedi allo sportello virtuale all'indirizzo sotto riportato. La segreteria è aperta al pubblico negli orari indicati nel portale.
INDIETRO
INDIETRO
Chiarissimi docenti,
ottimi studenti,
abbiamo pensato anche per questo anno accademico e prima della conclusione delle lezioni, di organizzare un breve momento di condivisione e saluto per augurarci un Santo Natale di Pace e Serenità.
Avremo anche l'opportunità di ascoltare una lectio di preparazione alle imminenti festività, offerta dalla nostra prof.ssa Katia Roncalli.
L'appuntamento è pertanto per
venerdì 23 dicembre 2022
presso la SALA DEGLI ARCHI
alle ore 12.00.
Le lezioni saranno pertanto sospese dalle ore 11.50, per dare tempo di allestire la sala e di predisporre la diretta streaming (disponibile cliccando il link più sotto indicato).
Vi attendiamo numerosi!
Giulio Michelini, Preside ITA e Roberta Vinerba, Direttore ISSRA
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose sono lieti di informare che
venerdì 2 dicembre 2022 ore 10:30
presso la propria sede in Assisi, Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
e disponibile anche online
si terrà la Lectio magistralis di S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola O.F.M., Arcivescovo Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e già nostro docente.
DESIDERIO DESIDERAVI
LETTERA APOSTOLICA DI PAPA FRANCESCO sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
________________________________________________
Le lezioni delle ultime due ore di venerdì 2 dicembre 2022 saranno sospese per permettere la più ampia partecipazione di tutta la Comunità accademica.
Per seguire la diretta, clicca sul link sotto indicato.
INDIETRO
Chiarissimi docenti e ottimi studenti,
INDIETRO
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2022 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2022-23.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali, monografici e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno (quelli attivati dopo la fase di preiscrizione).
Per accedere alle aule, già da lunedì 26/09/2022 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoscienzereligiose@ita-issra.it), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO
Il 6 febbraio 2022, presso i locali di Assisi, in Via B.P. Ludovico da Casoria n.7, prende avvio il secondo semestre dell'anno accademico 2022-23.
Si prega di prendere visione degli orari pubblicati nelle specifiche sezioni del sito e di non dimenticare la tessera per autenticare la propria presenza.
Per ogni dubbio, si ricorda di consultare il Calendario Accademico e l'Annuario, disponibili anche per essere scaricati e/o accedere alla propria pagina personale (dello studente e del docente) su DISCITE, dove sono organizzate e presentate le medesime informazioni, unitamente alle aule e ai link aggiornati.
Fino al 28/2 è anche possibile iscriversi ai corsi come ospite (e, volendo, sostenere i relativi esami) per un massimo di 5 corsi.
Per ogni informazione invia una mail all'indirizzo istituzionale che puoi trovare nel sito www.ita-issra.it, oppure accedi allo sportello virtuale all'indirizzo sotto riportato. La segreteria è aperta al pubblico negli orari indicati nel portale.
INDIETRO
INDIETRO
Chiarissimi docenti,
ottimi studenti,
abbiamo pensato anche per questo anno accademico e prima della conclusione delle lezioni, di organizzare un breve momento di condivisione e saluto per augurarci un Santo Natale di Pace e Serenità.
Avremo anche l'opportunità di ascoltare una lectio di preparazione alle imminenti festività, offerta dalla nostra prof.ssa Katia Roncalli.
L'appuntamento è pertanto per
venerdì 23 dicembre 2022
presso la SALA DEGLI ARCHI
alle ore 12.00.
Le lezioni saranno pertanto sospese dalle ore 11.50, per dare tempo di allestire la sala e di predisporre la diretta streaming (disponibile cliccando il link più sotto indicato).
Vi attendiamo numerosi!
Giulio Michelini, Preside ITA e Roberta Vinerba, Direttore ISSRA
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose sono lieti di informare che
venerdì 2 dicembre 2022 ore 10:30
presso la propria sede in Assisi, Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
e disponibile anche online
si terrà la Lectio magistralis di S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola O.F.M., Arcivescovo Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e già nostro docente.
DESIDERIO DESIDERAVI
LETTERA APOSTOLICA DI PAPA FRANCESCO sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
________________________________________________
Le lezioni delle ultime due ore di venerdì 2 dicembre 2022 saranno sospese per permettere la più ampia partecipazione di tutta la Comunità accademica.
Per seguire la diretta, clicca sul link sotto indicato.
INDIETRO
Chiarissimi docenti e ottimi studenti,
INDIETRO
Dal 15 giugno e fino al 15 ottobre 2022 sono aperte le immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico 2022-23.
Se sei interessato ad iscriverti, visita il sito www.ita-issra.it e vai alla sezione info e costi dove troverai tutte le informazioni per iscriverti, la documentazione da presentare e il form da compilare.
Se sei già un nostro studente potrai invece procedere ad iscriverti al nuovo anno accademico passando dalla Pagina Personale di DISCITE, non dimenticando, quando richiesto, di selezionare i corsi opzionali, monografici e seminari che sono previsti per il tuo prossimo anno (quelli attivati dopo la fase di preiscrizione).
Per accedere alle aule, già da lunedì 26/09/2022 inizio delle lezioni, occorre utilizzare la tessera magnetica, già consegnata l'anno accademico passato ai nostri iscritti (mentre alle nuove matricole sarà consegnata a immatricolazione perfezionata).
Orari (con relative aule) e Calendario accademico sono già pubblicati nelle apposite sezioni del sito.
Per qualunque dubbo o necessità, puoi inviare una mail all'indirizzo istituzionale (istitutoscienzereligiose@ita-issra.it), prendere un appuntamento (anche per valutare eventuali esami da convalidare) o passare dallo sportello di segreteria (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login).
INDIETRO