L’ISSRA propone la formazione nell’ambito del sapere teologico e delle scienze religiose nel confronto con la cultura contemporanea finalizzata alla formazione religiosa di laici e di persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate per l’assunzione di impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare.
ISSRA offre una completa formazione teologica e religiosa a laici ed a persone consacrate, per l'assunzione di molteplici impieghi professionali in differenti ambiti della vita ecclesiale e secolare, cosÏ come per il completamento di percorsi di crescita individuali e lavorativi.
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano al lutto della Provincia Serafica dei Frati Minori dell'Umbria per la perdita del caro P. Bruno Pennacchini ofm, già Preside dell'ITA negli anni accademici 1988-1994.
Il Signore lo accolga e lo ricompensi per l'impegno profuso per l'educazione dei giovani futuri sacerdoti e laici, e la Parola di Dio che ha donato a molti con competenza e amore.
INDIETRO
In occasione del 30° anniversario della beatificazione di Duns Scoto da parte di san Giovanni Paolo II (20 marzo 1993), l’Istituto Teologico e l’Istituto di Scienze Religiose di Assisi organizzano una giornata di studi per rivisitare l’insegnamento del filosofo e teologo francescano, e rileggere alcune delle sue tesi più significative alla luce delle istanze contemporanee.
Lo stile dell’evento intende unire al rigore scientifico della ricerca un approccio di comunicazione più colloquiale ed esistenziale: studenti, docenti, studiosi e persone interessate sono invitate.
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 15.30
presso la sede accademica degli Istituti in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria, 7
Giornata di Studi Giovanni Duns Scoto: Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità.
Tutta la Comunità accademica è invitata, le lezioni del pomeriggio saranno sospese; il Convegno sarà accessibile anche online, tramite il collegamento all'aula virtuale sotto riportato.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, insieme alle Diocesi dell'Umbria e ad altre famiglie francescane organizzano la prima
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti, clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi partecipano al lutto della Provincia Serafica dei Frati Minori dell'Umbria per la perdita del caro P. Bruno Pennacchini ofm, già Preside dell'ITA negli anni accademici 1988-1994.
Il Signore lo accolga e lo ricompensi per l'impegno profuso per l'educazione dei giovani futuri sacerdoti e laici, e la Parola di Dio che ha donato a molti con competenza e amore.
INDIETRO
In occasione del 30° anniversario della beatificazione di Duns Scoto da parte di san Giovanni Paolo II (20 marzo 1993), l’Istituto Teologico e l’Istituto di Scienze Religiose di Assisi organizzano una giornata di studi per rivisitare l’insegnamento del filosofo e teologo francescano, e rileggere alcune delle sue tesi più significative alla luce delle istanze contemporanee.
Lo stile dell’evento intende unire al rigore scientifico della ricerca un approccio di comunicazione più colloquiale ed esistenziale: studenti, docenti, studiosi e persone interessate sono invitate.
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 15.30
presso la sede accademica degli Istituti in Assisi, Via B.P. Ludovico da Casoria, 7
Giornata di Studi Giovanni Duns Scoto: Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità.
Tutta la Comunità accademica è invitata, le lezioni del pomeriggio saranno sospese; il Convegno sarà accessibile anche online, tramite il collegamento all'aula virtuale sotto riportato.
INDIETRO
I nostri Istituti, Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi, vi aspettano in Assisi, in Via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7
giovedì 30 marzo,
dalle 15.00 alle 17.00,
per il nostro Open day.
Saremo felici di accogliervi e di presentarvi i nostri piani di studio, la nostra mission, i nostri progetti e la struttura che ospita i corsi.
Risponderemo volentieri ad ogni vostro quesito e curiosità, raccontando di noi insieme a voi. Potrete contestualmente anche procedere alla pre-iscrizione per il prossimo anno accademico.
INDIETRO
L'Istituto Teologico di Assisi e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, insieme alle Diocesi dell'Umbria e ad altre famiglie francescane organizzano la prima
Con l’aiuto dei docenti della specializzazione di Licenza in Teologia e studi Francescani, attivata presso l’Istituto Teologico dall’anno 2000, e l’aiuto di altri docenti ed esperti, gli studenti potranno riscoprire i fondamenti del movimento francescano, grazie alle lezioni del mattino e anche alla visita pomeridiana dei luoghi e dei monumenti per i quali Assisi è considerata patrimonio della cultura universale.
Per informazioni, scarica la locandina o scrivi alla segreteria degli Istituti (istitutoteologico@ita-issra.it o istitutoscienzereligiose@ita-issra.it).
Per iscriverti, clicca invece sul link riportato sotto.
INDIETRO